Ogni giocatore che si rispetti il venerdì sera non prende più impegni, quantomeno fino alle 20:30; a quell’ora, infatti, ha luogo l’estrazione dell’EuroJackpot, una lotteria che dal 2012 ha conosciuto una crescita sempre maggiore tanto da diventare una vera e propria concorrente della storica EuroMillions. I paesi in gara sono ben 17, compresa ovviamente l’Italia, e il jackpot è sempre milionario.
Dove giocare l’EuroJackpot: ecco tutti i bonus
Si può giocare a EuroJackpot anche online, tramite i bookmakers più importanti presenti sul mercato (necessario, ovviamente, un conto di gioco aperto e avere compiuto 18 anni); per i nuovi iscritti, a disposizione subito un bonus per familiarizzare fin da subito con il variegato mondo delle Lotterie. La tabella seguente riepiloga quelli attualmente disponibili, tutti soggetti a Termini e Condizioni:
BOOKMAKER | BONUS | ATTIVAZIONE |
---|---|---|
![]() | 50€ BONUS | VISITA IL SITO |
![]() | 20€ BONUS | VISITA IL SITO |
![]() | 305€ BONUS | VISITA IL SITO |
![]() | 210€ BONUS | VISITA IL SITO |
*Si applicano Termini e Condizioni indicati nella pagina promozionale dei bookmaker – 18+
EuroJackpot: modalità di gioco
Chiunque voglia giocare a EuroJackpot ma non ha idea della modalità di gioco, non può avere più scuse né timori: farlo è semplicissimo! A disposizione, sulla schedina, ci sono 50 numeri tra i quali ne vanno scelti 5; a destra è presente un’ulteriore lista di 10 EuroNumeri, tra i quali ne vanno scelti 2. Il costo della giocata è di 2€.
Come si gioca a EuroJackpot: la compilazione della schedina
La schedina per giocare a EuroJackpot è molto intuitiva e non si differenzia molto dalle altre lotterie, permettendo così a chiunque di prendere confidenza col gioco sin da subito: la parte principale comprende 50 numeri (dall’1 al 50), tra i quali il giocatore deve sceglierne 5. Dopodiché vanno selezionati i 2 EuroNumeri, stavolta però dalle colonne situate a destra e differenziate dal colore giallo (così come le caselle dove i suddetti numeri appariranno). In alto a destra è possibile verificare l’ammontare del Jackpot; per il gioco in questione è bene sottolineare un paio di caratteristiche non indifferenti: in primo luogo, il Jackpot è sempre milionario; inoltre, anche in caso di vincita esso riparte sempre dalla cifra di 10 milioni per poi crescere a ogni concorso.
Estrazione EuroJackpot
Come già anticipato a inizio pagina, l’appuntamento per l’estrazione di EuroJackpot è per ogni venerdì alle ore 20:30; l’estrazione ha luogo ad Helsinki; oltre ai nostri connazionali, ci sono i giocatori di altri 17 paesi europei: Danimarca, Olanda, Slovenia, Estonia, Germania, Finlandia, Svezia, Spagna, Norvegia, Islanda, Lituania, Lettonia, Croazia, Polonia, Slovacchia, Repubblica Ceca e Ungheria. È importante sottolineare come la combinazione vincente non è immediatamente disponibile: essa infatti può essere consultabile solo dalle 23:15 in poi. Infine, è bene avere ben presenti gli orari nei quali poter giocare: la fascia oraria va dalle 6 del mattino alle 23 della sera, con l’unica eccezione del venerdì (stesso orario iniziale ma chiusura anticipata alle 19).
Come si vince a EuroJackpot
I premi EuroJackpot sono molto importanti, non solo dal punto di vista economico ma anche da quello numerico: ribadendo il concetto del Jackpot sempre milionario (minimo 10 milioni di Euro), le categorie di vincita sono ben 12 garantendo una probabilità di vincita assolutamente non trascurabile. Queste, nel dettaglio, le combinazioni grazie alle quali è possibile vincere (la prima cifra rappresenta la quantità di numeri indovinati, la seconda invece la quantità di EuroNumeri indovinati):
- 5+2
- 5+1
- 5+0
- 4+2
- 4+1
- 4+0
- 3+2
- 2+2
- 3+1
- 3+0
- 1+2
- 2+1
Chi indovina tutti i numeri e gli EuroNumeri porta a casa il Jackpot, mentre negli altri casi viene garantita una percentuale del montepremi.
Medagliere EuroJackpot
Chi tra i 18 Paesi ha vinto di più? Riportiamo di seguito l’albo d’oro dell’EuroJackpot con il dettaglio per ogni Nazione dei premi vinti (5+2, 5+1 e 5+0).
NAZIONE | 5+2 | 5+1 | 5+0 | TOTALE |
GERMANIA | 23 | 387 | 552 | 962 |
FINLANDIA | 13 | 94 | 138 | 245 |
DANIMARCA | 3 | 73 | 106 | 182 |
ITALIA | 1 | 42 | 67 | 110 |
SPAGNA | 1 | 25 | 47 | 73 |
SVEZIA | – | 17 | 28 | 45 |
NORVEGIA | 2 | 18 | 21 | 41 |
CROAZIA | 1 | 9 | 27 | 37 |
UNGHERIA | 1 | 11 | 19 | 31 |
OLANDA | 1 | 13 | 15 | 29 |
REP. CECA | 1 | 11 | 17 | 29 |
SLOVENIA | 2 | 8 | 18 | 28 |
ESTONIA | – | 10 | 10 | 20 |
SLOVACCHIA | – | 8 | 10 | 18 |
LITUANIA | – | 2 | 4 | 6 |
LETTONIA | – | 2 | 3 | 5 |
POLONIA | – | 1 | 4 | 5 |
ISLANDA | – | – | 3 | 3 |
In questa speciale classifica ad oggi primeggia la Germania con 962 premi vinti di cui ben 23 “5+2”, 387 “5+1” e 552 “5+0”. Seconda e distanziata di parecchio è la Finlandia con un totale di 245 (13, 94, 138). L’Italia è quarta con 110 premi (un “5+2”, 42 “5+1”, 67 “5+0”).